Con la neve che è tornata qualche giorno fa, abbiamo ripreso le nostre passeggiate invernali ed a passare più tempo fuori in giardino.
Emily si diverte tantissimo a raccogliere le bacche ed a giocare che stia “lavorando”. Le conta, le vende e ci decora la neve..
Allora abbiamo provato a congelare alcune di esse insieme ad altri “tesori” della natura. Avevo visto questo addobbo in un post di una mamma francese Waldorf (Tête de LiNoTh) qualche giorno fa, non è bellissimo?
Infatti questa attività è ideale per abbinare le passeggiate con i bambini in natura (raccogliendo i materiali) ed insegnare un pochino sulle temperature (perché l’acqua gela e si scioglie). Ancora adesso, Emily rimane delusa ogni volta che si scioglie la neve. Niente da fare 🙂
Ecco alcune foto dei preparativi:
Fare poi le decorazioni ovviamente è semplicissimo:
1. Mettere i materiali in un contenitore (noi abbiamo usato bacche, fette di arance, rami di abete e fiori che avevamo pressato ancora in estate)
2. aggiungere dell’acqua

3. e congelarli. All’inizio li ho lasciati fuori la notte. Però se ci nevica sopra (com’è successo a noi), il tutto diventa un pochino opaco anziché trasparente.. Comunque sono sempre bellini trovo!



Allora le decorazioni la notte dopo l’hanno passata in freezer 🙂
Ed eccole appese agli alberi…


Lavoreremo sul fatto della trasparenza 😀 Con la luce che passa, immagino sarebbero belle anche davanti alla finestra o porta (temperature permettendo..).
Rispondi