Forse avete visto la foto su Instagram l’altro ieri. Della nostra prima snölykta 🙂
Se c’è neve dove siete o se avete in programma di andare in montagna.. Magari potrebbe essere anche una bella luce suggestiva per il balcone?
Apparentemente è una tradizione molto diffusa in Svezia, citata in tanti libri svedesi per bambini. Infatti l’abbiamo visto recentemente in uno di Pettersson e Findus
e lo fanno anche i bimbi di Bullerby per Natale (questo deve essere un classico davvero magico di Astrid Lindgren, in altissimo nella nostra to-read-list!). Ma sto divagando..
Comunque fare la lanterna di neve è semplicissimo: si forma un cerchio di palle di neve e si impilano, facendo diventare il cerchio sempre più stretto più si va in alto. A metà opera infilate una candelina (tealight) e lasciate abbastanza spazio su per accenderla all’imbrunire (quello che Findus nel libro, e poi anche le mie figlie, aspettavano per ore 🙂 )
Una volta accesa si chiude con le ultime palline. Una cosa così semplice che crea un’atmosfera così suggestiva, non trovate?
Con questo, vi auguro a tutti un Buon Natale!
PS: Se fate una lanterna e avete voglia di condividerla con noi, taggate la foto con #everydaymagic_blog – Sarei contentissima di vedere le vostre!
Rispondi