
Ne avevo sentito parlare la prima volta nel film “The Pursuit of Happiness”, quando Will Smith chiede al piccolino cosa gradirebbe per il suo compleanno. Una ant-farm? Mai sentito..
Allora mi sono messa a ricercare.. un formicaio piccolo con la sabbia, completamente chiuso, dove i bambini possono osservare il comportamento delle formiche e della loro regina 😁 Ed apparentemente è un’attività assai conosciuta nel mondo anglosassone..
Siccome l’esperienza di vedere la trasformazione e la nascita delle farfalle ci è piaciuto tantissimo, volevo fare questo tentativo e regalare una ant farm 🙂
E davvero, c’è abbastanza da osservare e da fare.. Premetto subito che secondo me è per bimbi un po’ più grandi (tipo dai 6 -7 anni in su), però comunque è interessante anche adesso. Vedere la costruzione della loro rete di gallerie, come portano da mangiare alla regina, dare loro da mangiare e bere (pensate! Non avrei mai immaginato di dare da bere a delle formiche, ha!).
Questo sono loro alla consegna:

Una colonia con la regina, 10 – 15 operaie, alcuni semi da mangiare ed il deposito d’acqua.. Strano vero? 🙂
Dopo una o due settimane (la colonia deve crescere prima), le avevamo trasferite nella loro “casa”. Un box trasparente con un lato da riempire con la sabbia (dove costruiranno il formicaio ovvero le gallerie da osservare) ed un lato dove i bimbi possono porre cibo ed acqua per le formiche.
Ah, se a qualcuno è venuto il dubbio (era venuto anche a me..) – le formiche non possono scappare da lì. Tutto è chiuso bene e fino al coperchio non arrivano neanche.
Ecco Emily che sta osservando gli scavi iniziali 🙂 Un buco che avevano fatto la prima notte e poi stavano tutte lì.

Avevo messo a fianco un libro (questo qui molto bello sul bosco) dove c’è una pagina dedicata agli interni dei formicai, insieme ad una lente d’ingrandimento. Ogni tanto vedevo Emily seduta davanti a studiare i loro movimenti..
Alcune volte anche Alba 🙂

Probabilmente la parte più coinvolgente per i bimbi è preparare e dare da mangiare alle loro formiche.
Ecco la fornitura di briciole di pane..

E qui Emily sta preparando un miscuglio tra zucchero, acqua e proteine (che per fortuna erano incluse :-D)

Forse gli incidenti più curiosi erano quando abbiamo dato alle formiche degli insetti appena morti (anche un lombrico appena morto, non per colpa nostra ;). Nel giro di POCHISSIMO li tirano dentro al formicaio (e qui si impara qualcosa sulla forza impressionante delle formiche) e dopo qualche ora ripongono fuori il resto.
Un po’ schifoso è vero, però per i bimbi non credo. Infatti sembravano piuttosto affascinate, soprattutto quando le formiche trasportavano gli insetti più pesanti 🙂
Se credi questa attività possa interessare anche a qualcun’altro, per favore condividi l’articolo su Facebook o Pinterest. Grazie!!

posso chiederti di che marca lo hai preso?
Ciao Arianna, io avevo preso questo da AntHouse (perché volevo anche una regina): https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07D694WWP/ref=ppx_yo_mob_b_inactive_ship_o0_img?ie=UTF8&psc=1