• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Everyday Magic

Attività creative per bambini.

  • Home
  • Attività per bambini
    • Decorazioni cameretta
    • Giardinaggio
    • Giochi sensoriali
    • Libri
    • Tecniche di Pittura
    • Ricette
    • Vita creativa
  • Chi siamo
  • Contatti

Ricetta per il Didò commestibile fatto in casa

02/11/2018 by Lilian Leave a Comment

banner-dido-commestibile-fatto-in-casa

Le mie bimbe adorano giocare con il didò. Non quello comprato, ma quello che facciamo noi. E’ più morbido e malleabile anche per la piccola (2 anni). In più si divertono anche a prepararlo ed impastarlo, possiamo farne quanto e quando vogliamo, e nei colori che “servono” 😉

Oggi vi presento la ricetta classica (per me la migliore, che usiamo sempre), fatta con cremor tartaro (una specie di lievitante che si può ordinare su Amazon). La cosa bella: se lo colorate con i colori per alimenti, lo possono anche prendere in bocca i più piccoli.

Iniziamo!

Ricetta classica per il didò fatto in casa

Fa un didò morbido e malleabile che chiuso in un contenitore rimane intatto per mesi.

Ingredienti:

  • 1 tazza di farina
  • 2 cucchiaini di cremor tartaro
  • 1/3 tazza di sale
  • 1 tazza d’acqua
  • Colore per alimenti
  • 1 cucchiaio d’olio
  • Optional: brillantini oppure oli essenziali per profumarlo
  1. Mescolate la farina con il cremor tartaro (se avete un setaccio da passare i due, è meglio) e il sale.
  2. Aggiungete il cucchiaio d’olio alla tazza d’acqua. Se colorate il didò, aggiungete anche un pochino di colore per alimenti (di solito basta la punta di uno stuzzicadente) alla tazza d’acqua.
  3. Versate la tazza d’acqua nella farina e mescolate il tutto fino ad ottenere una massa omogenea.
dido-setacciando-farina
dido-versando-acqua-colore-olio
bimba-mescola-impasto-del-dido

4. Versate l’impasto in una padella antiaderente e fate scaldare a fuoco moderato, mescolandolo spesso con un cucchiaio di legno.

5. Quando l’impasto inizia a staccarsi dalla padella, è quasi pronto: mescolatelo ancora un pochino finché diventa una palla uniforme che non si appiccica più alla padella.

dido-in-padella

6. Una volta raffreddato un pochino, potete fare una prova se è cotto abbastanza: prendete una piccola quantità tra due dita e provate a formare una pallina. Se non è più appiccicoso, il didò è pronto. Altrimenti, cuocetelo ancora un pochino a fuoco basso.

7. Trasferite il didò su un tagliere e fatelo raffreddare. Una volta che non scotta più, impastatelo bene con le mani fino a farlo diventare uniforme.

Pronto per giocare!

dido-nel-gioco-con-bambola

In un contenitore ermetico oppure una bustina da congelatore (chiusa ermeticamente) si tiene per alcuni mesi.

Se vi è piaciuto questo post, per favore condividetelo su Facebook e aiutatemi a spargere la voce un pochino 🙂

Per salvarlo su Pinterest:

banner-dido-commestibile-fatto-in-casa

 

 

 

 

 

Condividi1
Pin2
3 Condivisioni

Filed Under: Giochi sensoriali Tagged With: didò fatto in casa, ricetta didò

Iscriviti alla mia newsletter!

« Come fare un sofficissimo Halloween Slime
Pittura per bambini: L’Olio incontra l’Acqua »

Reader Interactions

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Benvenuti

Ciao! Sono Lilian, tedesca in Italia arrivata dall'Irlanda, mamma di due bambine e appassionata di progetti creativi per bambini e ispirazioni che arrivano da tutto il mondo. Leggi di più ...

10 Materiali d’Arte per Bambini

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi nuove ispirazioni e rimani aggiornata sui nuovi post di Everyday Magic.

I Post Più Visitati

Dipingiamo con gli Acquerelli e l'Alcool
Pittura per bambini: L'Olio incontra l'Acqua
Il Collage su Legno con il Sale
Regali Originali per Promuovere il Gioco Creativo
9 Libri Originali sulla Primavera

Cerca per categoria

Cerca negli archivi

Footer

Seguimi su Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Copyright © 2019 · Everyday Magic - Tutti i diritti riservati