• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Everyday Magic

Attività creative per bambini.

  • Home
  • Attività per bambini
    • Decorazioni cameretta
    • Giardinaggio
    • Giochi sensoriali
    • Libri
    • Tecniche di Pittura
    • Ricette
    • Vita creativa
  • Chi siamo
  • Contatti

40 Attività creative da fare in casa con i bimbi (non solo in tempi da Coronavirus…)

21/03/2020 by Lilian 2 Comments

Ciao cari amici! Eccomi qua dopo tantissimo tempo.. Avevamo iniziato un po’ a mettere il naso fuori casa.. 🙂 Dopo 3 anni a casa, io ho iniziato ad insegnare qualche ora a settimana, Emily ad andare un pochino all’asilo, Alba a passare alcune mattine dai nonni.. Stiamo sempre facendo tantissime attività creative, ma diventa difficile tenere aggiornato il blog (di notte :-)..

Ad esempio, abbiamo imparato a lavorare la maglia con le dita..

Se vi interessa, qui ho trovato un tutorial in italiano facilissimo da seguire.

Comunque, in questo periodo vorrei impegnarmi un pochino, vista la situazione surreale che stiamo vivendo tutti, e visto che abbiamo passato 3 anni praticamente di “reclusione”, al riparo da possibili virus, vorrei condividere qualche esperienza. Anche se erano anni difficilissimi, stranamente sono anche stati anni molto belli perché lenti e preziosissimi per il rapporto con le mie figlie, ma anche per me stessa.

Per chi non conosce la nostra storia, potete leggerne un pochino qui.

E qui (quando avete tempo), una grossissima richiesta cosa potete fare in cambio di leggere questo blog (per i vostri figli).

Alba tagliando ed incollando..

Un’ultima cosa prima delle attività.. Per me è stato fondamentale 1) creare un ritmo quotidiano, quindi un equilibrio tra le ore più attive e le ore più tranquille e 2) cercare di coinvolgere le bimbe nelle attività di tutti i giorni, senza dover fare sempre delle attività creative (ormai le fanno molto da sole ed hanno tanto materiale a disposizione). Ci sono ovviamente giorni più creativi, altri più di cucina, pulizia, giochi dentro e fuori ecc.

Spesso io mi preparavo dei calendari del genere, almeno per sapere quando fare quale attività. Spesso con qualche disegno, così capivano anche loro. Questo è dell’Associazione Waldorf “Lifeways”

Comunque di questo vorrei parlare in un altro post dove vi presenterò meglio anche i materiali che mi hanno aiutato di più in questo “viaggio”: Christopherus Homeschooling – più anche dal punto di vista psicologico – come affrontare meglio le giornate intere con dei bambini piccoli a casa.

Quindi oggi vi presento 40 idee carine dove non servono tanti materiali. Quello che c’è, o ce l’avete già in casa, o lo trovate al supermercato, o su Amazon.

Un’ultima cosa – alcuni dei link vanno a siti in inglese. Chi vuole, può installarsi Google Chrome qui – se guardate i siti con Chrome, ve li traduce quasi perfettamente. Basta fare clic con il tasto destro:

Quindi partiamo…

  1. Gli Smoothie Arcobaleno
Foto della ricetta originale su The First Year

Per dare un po’ di vitamine ai nostri pargoli 🙂 Io l’ho fatto l’estate scorsa, solo con frutta fresca (niente frutta congelata) e senza i colori per alimenti che dice la ricetta. Ah sì, e per lo strato verde, cercherei di usare kiwi anziché spinaci, visto che non era stato molto gradito lo strato verde 🙂

2. Fare in casa l’impasto di sale

Per poi fare ad esempio.. dei ciondoli (vedete qui si sono sbizzarite 🙂 )

Oppure si potrebbe fare un cerchio di attesa della Pasqua.. Questo l’abbiamo fatto l’anno scorso ed ogni giorno si accende una candela in più.. Il cerchio si fa con l’impasto di sale, le uova colorate, la cera delle candele con la cera da modellare ed i fili per le candele li avevo tirati fuori dai tealight.

3. Questa pasta magica fatta in casa (Oobleck) – molto affascinante come si fa solida e liquida subito.. Con solo acqua e maizena.

4. Fare insieme il pane con (o senza 🙂 figure divertenti (ricetta qui)

Ad esempio:

  • Soli (questo è uno dei miei account preferiti su IG: Josie, una mamma australiana homeschooler estremamente creativa, per me una vera artista..)
View this post on Instagram

Sweetest little sun breads from our Monday bread baking. We read the Aboriginal Dreamtime story How the Sun Was Made for the eldest girls' main lesson and this week the sun will be our theme for our early childhood baking, painting and drawing. 🌞

A post shared by Josie (@onwillowsbend) on Nov 4, 2019 at 12:23pm PST

  • Orsacchiotti
  • Serpenti, bretzel, ruote, ecc. ecc..

4. Mescolare le tempere.. per vedere che colori si creano.. e fare taaante sfumature per gli arcobaleni. Andrà tutto bene.

5. Osservare i bruchi diventare farfalle con questo kit – lo stiamo rifacendo adesso (stiamo aspettando la posta tutti i giorni). E’ stata un’esperienza magnifica..

6. Guardare insieme questi libri meravigliosi sulla primavera

7. Fare insieme una torta (ecco la ricetta preferita di Emily – ogni anno una torta di fragole per il compleanno.. ed ecco la mia, una torta marmorizzata. Come detto, se installate Chrome vi traduce tutto in un attimo.)

8. Ballare i baby-dance che si trovano su YouTube

9. Imparare a lavorare la lana con le mani (direi dai 5 anni in su – qui ho trovato un tutorial molto utile)

10. Giocare a UNO o Dobble (attualmente da noi i preferiti)

11. Ascoltare gli audiolibri con Audible (ad esempio Lotta Combinaguai, Dory Fantasmogorica, Peter Pan, La Fabbrica di Cioccolato ecc.)

12. Fare dei braccialetti con la tecnica giapponese Kumi Himo (eccovi un tutorial facilissimo da seguire – anche noi abbiamo tagliato il disco da un pezzo di cartone)

View this post on Instagram

Term 3, Week 4 ~ Grade 3 ~ Humankind on Earth ~ Our handwork focus this week was wool, yarn and weaving crafts. My 3rd grader made his own wooden loom for Japanese cord braiding known as Kumi himo, Japanese for “gathered thread” {photo 2}. It’s a very simple form of round cord making and the cord is wonderfully strong and colourful {photo 1}. He is braiding this cord as a strap for a little pouch he is weaving on a cardboard loom {photo 3} ☺️

A post shared by Heidi (@twigandberry_homeschool) on Aug 21, 2019 at 2:18am PDT

13. Pulire insieme i vetri (le mie adorano spruzzare il detersivo sui vetri..)

14. Fare un bagnetto e disegnare con la schiuma da barba sul muro

15. Creare degli oggetti con la cartapesta (ecco qui una ricetta di PortaleBambini)

Noi poco fa abbiamo fatto questo unicorno ♥

Basta fare 4 palline (una grande ovale che fa da testa, 3 medie che diventano il muso) dalla carta da giornale, fissarle con lo scotch, arrotolare il corno e le orecchie, fissare anche quelle con lo scotch, coprire tutto di cartapesta, e, una volta asciutta, colorare prima di bianco (con i colori acrilici che non sgretolano) e poi decorare come vi piace 🙂

16. Per i piccoli: preparare una vaschetta di riso (con sotto un lenzuolo) e qualche cucchiaio, scatola di metallo (per il suono), un bicchiere di plastica o farli travasare

Alba si perdeva tantissimo..

17. Piantare i primi semi (di verdura o fiori) nelle vaschette sui davanzali/balconi

Una pagina del libro meraviglioso “La Vita Segreta dell’Orto” di Gerda Muller

18. Pulire insieme le scarpe (scusate vi propongo anche alcune idee così, semplicissime..) Muniti di una bacinella con poca acqua, spugne, spazzola, crema per lucidare e panno morbido.. – qui le mie iniziano poi sempre a giocare a “negozio di scarpe”

19. Colorare con l’impasto colorato

L’idea originale (Paint Dough) è del libro Preschool Art di MaryAnn Kohl – dove si trovano un mare di idee che non sono focalizzate sul risultato finale, ma più sul divertimento

Qui basta solo mescolare le stesse quantità (tipo un bicchiere) di acqua, sale e farina e mettere l’impasto nelle bottiglie di plastica da condimento (che si schiacciano). Diventa un impasto leggermente denso che risulta un po’ rialzato sulla carta, i colori non si mescolano tra di loro e quando si asciuga, i cristallini del sale fanno brillare tutto il disegno..

20. Giocare con la schiuma da barba nel lavandino

21. Fare una casetta (con i cuscini del divano oppure con un lenzuolo sotto il tavolo per fare poi un picnic)

22. Tapezzare il tavolo di carta per fare dei disegni grandi

Qui avevo usato dei rotoli di carta IKEA

23. Fare la sabbia da giocare (con le formine) con polenta e acqua

24. Appendere una mangiatoia per gli uccellini alla finestra

25. Se casa vostra ha un cortile: Creare dei disegni di gessi sull’asfalto (qui trovate delle ispirazioni bellissime)

Foto di OneLittleProject

26. Fare un bagnetto alle bambole (con spazzolini, spugnette, schiuma, shampoo ecc.)

27. Fare il truccabimbi (o fargli truccare da soli) ad esempio con gli Snazaroo

28. Per i piccoli: fare la gelatina e, volendo, nasconderci degli oggetti in mezzo

29. Fare insieme il popcorn (scaldare un cucchiaio di olio in padella + semi di mais per popcorn + coperchio possibilmente trasparente)

30. Giocare ad estetista (smalto, crema ecc.) e parrucchiere (pettinature strane)

31. Disegnare e colorare i libri fantastici di Taro Gomi

32. Fare delle palline colorate mescolando lo Sculpey (plastillina che indurisce in forno) – per fare ad esempio delle collane..

33. Fare delle decorazioni per Pasqua: Soffiare le uova, colorarle ed appenderle ai dei rami

34. Fare dei disegni con le impronte delle dita (questo libro fantastico di Ed Emberley vi fornirà tantissime idee sui vari disegni)

35. Colorare i sassi

36. Mettere fuori dalla finestra dei materiali (rametti, fili d’erba, cappelli dalla spazzola ecc.) per gli uccellini per fare il nido.. ed osservarli a prenderli (magari anche con qualche seme o briciola di pane per attirarli)

37. Farli disegnare sul muro (con la carta sotto ovviamente 🙂 )

Qui avevo sempre usato dei rotoli dell’IKEA (si trovano anche su Amazon)

38. Fare insieme gli gnocchi

39. Giocare con la sabbia magica e le formine

40. Colorare con i fili (di lana, spaghi ecc.) e le tempere

Spero vi siano stati utili tutti questi consigli 🙂

In cambio, cosa potete fare per leggere questo blog (niente soldi!), potete leggerlo qui.

E se credete possa anche essere utile a qualcuno dei vostri amici, per favore condividete il post su Facebook, Whatsapp o altri social ed aiutatemi a diffondere un pochino la voce del blog. Grazie ♥

Eleanor Roosevelt said, “I think, at a child’s Eleanor Roosevelt said, “I think, at a child’s birth, if a mother could ask a fairy godmother to endow it with the most useful gift, that gift would be curiosity.” ✨

Questa, secondo me, è una delle citazioni più belle. “Se una madrina fata potesse regalare la cosa più utile ad un bambino alla sua nascita, dovrebbe essere la curiosità.” (Eleanor Roosevelt)

Cerchiamo di incentivare e di coltivare la loro curiosità. Lasciamoli esplorare, diamogli tante possibilità di curiosare, scoprire e di imparare attraverso le loro esperienze. Curiosiamo con loro! E, soprattutto, lasciamogli sbagliare. Che la maggior parte l’abbiamo sempre imparata dai nostri errori, non trovate? Almeno io 😄 (Emily e Zoe esplorando i girini nel fiume l’estate scorsa.) #curiouskids #letthemexplore #tbt #theanimalsobservatory
✨Adopt the pace of nature - her secret is patien ✨Adopt the pace of nature - her secret is patience. ✨ (Ralph Waldo Emerson) 
#ihavethisthingwithflowers 
#inspiredbypetals
Era in lacrime alla sua partenza dopo quasi un‘o Era in lacrime alla sua partenza dopo quasi un‘ora ☘️✨ Alla fine per i bimbi ci vuole davvero poco.. sono loro i veri vincitori di questa quarantena, non trovate?

#vivodilentezze #laprimaveraconimieiocchi
🌈 #KUMIHIMO - QUARANTINE HAIR ART 🌈 Ecco cos 🌈 #KUMIHIMO - QUARANTINE HAIR ART 🌈 Ecco cos‘è saltato fuori dalla corda per la sua borsetta 😊 All’ultimo ha deciso di metterla nei capelli 😊
Questa e altre idee per passare i giorni in quarantena con i bimbi trovate sul blog (link in bio)!
#vivereacolori #ofsimplethings
I‘ve recently read this Charlotte Mason list of I‘ve recently read this Charlotte Mason list of what a 6 year-old should know. Some of its things, so simple and beautiful (and how well children knew #nature and their home surroundings): * the points of the compass with relation to their own home, where the sun rises and sets, and the way the wind blows
* to describe any lake, river, pond, island etc. within easy reach
* to be able to describe 3 walks and 3 views
* to mount in a scrap book a dozen common wildflowers, with leaves (one every week); to name these, describe them in their own words, and say where they found them
* to do the same with leaves and #flowers of 6 forest trees
* to know 6 birds by song, color and shape *

Ho letto recentemente l‘elenco di Charlotte Mason con le cose che un bimbo di 6 anni „dovrebbe“ sapere. E ci sono rimasta.. Quanta semplicità e bellezza (e quanto bene i bimbi conoscevano la #natura ed i dintorni di casa).. * saper interpretare le direzioni della bussola in relazione alla propria casa, dove sorge e tramonta il sole, da quale direzione arriva il vento..
* descrivere qualsiasi lago, fiume, stagno ecc. che si raggiungono facilmente
* descrivere 3 possibili giri a piedi e 3 viste
* attaccare in un quaderno una dozzina di #fiori selvatici con le foglie; nominarli, descriverli con le parole proprie e sapere dove li hanno trovati
* fare la stessa cosa con le foglie ed i fiori di 6 alberi del bosco * riconoscere 6 uccelli dal canto, colore e dalla forma

#cosebelle #vitadamamma
I guess this is her favourite place in the world t I guess this is her favourite place in the world to go on vacation.. Could you blame her?

Il suo posto preferito in assoluto per andare in vacanza... La capisco 🙂

#littleandbrave #adventuringwithkids
Ormai fa quasi parte della nostra routine mattutin Ormai fa quasi parte della nostra routine mattutina, preparare il tè estivo fatto in casa (rigorosamente senza teina 😉). Stamattina erano in tre bimbi a dividersi i vari compiti (la parte più bella per loro sembra sempre buttarci i cubetti di ghiaccio). Ecco come lo facciamo noi:

1. Mettiamo le foglie di tè (io uso il Roibos cioè tè rosso senza teina) in un ovino da tè.
2. Si aggiunge dell’acqua bollente (compito mio ovviamente)
3. Le bimbe aggiungono un cucchiaio o due di zucchero (chi vuole può aggiungere anche miele o sciroppo d’agave per addolcire)
4. Spremiamo un limone e aggiungiamo il succo
5. Dopo circa 5 minuti (quando il tè ha preso un po’ di colore), tiriamo fuori l’ovino ed aggiungiamo dei cubetti di ghiaccio e dell’acqua fredda. 
6. Mescoliamo con un cucchiaio di legno
7. Assaggiamo se ci vuole più limone o zucchero (o miele voglio dire 🙂) Mia figlia vorrebbe sempre aprire un banchetto per vendere il suo tè o la limonata.. Ancora da fare 🙂 *
This has now almost become part of our morning routine.. our homemade sun #tea (sun because of the lemons swimming in it and we really only do it in #summer anyway). For those of you curious about the recipe, here it goes:

1. Tuck 2-3 tbsp of tea (we use Rooibos without caffeine) into e tea egg and place into a jar
2. Cover half the jar with boiling water (I carry out this part obviously)
3. The kids add 2-3 spoons of sugar (or any other sweetener such as honey or agave syrup)
4. We squeeze a lemon and add the juice
5. After about 5 minutes, take out the tea egg 
6. Add ice cubes and cold water
7. Stir carefully 
8. Taste and adjust if necessary with more lemon or sugar (sorry, honey of course 🙂) My daughter always wants to do a lemonade / ice tea stand to sell her creations - still on our to do list!

#morningculture #todaysgoodthing
Carica altro… Segui su Instagram
Share2K
Pin97
2K Condivisioni

Filed Under: Giochi creativi, Tecniche di Pittura

Iscriviti alla mia newsletter!

« Una Ant-Farm da Osservare..
Cosa vi chiedo in cambio di leggere questo blog »

Reader Interactions

Comments

  1. Beatrice

    04/04/2020 at 14:46

    Bellissime idee! Però il mio bambino ha 16 mesi, potete consigliarmi qualche articolo/ libro in cui trovare idee per i più piccoli?

    Rispondi
    • Lilian

      04/04/2020 at 22:04

      Ciao Beatrice! Ottima domanda – quando le mie erano più piccole, mi era piaciuto tantissimo il libro „First Art“ di Mary Ann Kohl, un libro che si concentra soprattutto sul processo e meno sul risultato, quindi esplorare i materiali, sperimentare ecc.. Poi i tappeti polisensoriali, creare un cestino dei tesori (lo trovi su Google), vasche sensoriali, colori commestibili (gli ultimi due li trovi anche sul mio blog). Utilissimo per me è stato anche il sito di Donna Simmons, un‘educatrice Waldorf, soprattutto per non sovvrastimolare i bambini piccoli e come affrontare tutta la giornata in casa con dei piccoli https://www.christopherushomeschool.com/early-years/ Spero di esserti stata utile! 🙂

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Benvenuti

Ciao! Sono Lilian, tedesca in Italia arrivata dall'Irlanda, mamma di due bambine e appassionata di progetti creativi per bambini e ispirazioni che arrivano da tutto il mondo. Leggi di più ...

10 Materiali d’Arte per Bambini

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi nuove ispirazioni e rimani aggiornata sui nuovi post di Everyday Magic.

I Post Più Visitati

Pittura per bambini: L'Olio incontra l'Acqua
Dipingiamo con gli Acquerelli e l'Alcool
40 Attività creative da fare in casa con i bimbi (non solo in tempi da Coronavirus...)
Una Pasta Magica Fatta in Casa - Con Solo Maizena e Acqua
Taglio, bagno, coloro! Con la Carta Velina Colorante

Cerca per categoria

Cerca negli archivi

Footer

Seguimi su Instagram @lilian_everydaymagic

Eleanor Roosevelt said, “I think, at a child’s Eleanor Roosevelt said, “I think, at a child’s birth, if a mother could ask a fairy godmother to endow it with the most useful gift, that gift would be curiosity.” ✨

Questa, secondo me, è una delle citazioni più belle. “Se una madrina fata potesse regalare la cosa più utile ad un bambino alla sua nascita, dovrebbe essere la curiosità.” (Eleanor Roosevelt)

Cerchiamo di incentivare e di coltivare la loro curiosità. Lasciamoli esplorare, diamogli tante possibilità di curiosare, scoprire e di imparare attraverso le loro esperienze. Curiosiamo con loro! E, soprattutto, lasciamogli sbagliare. Che la maggior parte l’abbiamo sempre imparata dai nostri errori, non trovate? Almeno io 😄 (Emily e Zoe esplorando i girini nel fiume l’estate scorsa.) #curiouskids #letthemexplore #tbt #theanimalsobservatory
✨Adopt the pace of nature - her secret is patien ✨Adopt the pace of nature - her secret is patience. ✨ (Ralph Waldo Emerson) 
#ihavethisthingwithflowers 
#inspiredbypetals
Era in lacrime alla sua partenza dopo quasi un‘o Era in lacrime alla sua partenza dopo quasi un‘ora ☘️✨ Alla fine per i bimbi ci vuole davvero poco.. sono loro i veri vincitori di questa quarantena, non trovate?

#vivodilentezze #laprimaveraconimieiocchi
🌈 #KUMIHIMO - QUARANTINE HAIR ART 🌈 Ecco cos 🌈 #KUMIHIMO - QUARANTINE HAIR ART 🌈 Ecco cos‘è saltato fuori dalla corda per la sua borsetta 😊 All’ultimo ha deciso di metterla nei capelli 😊
Questa e altre idee per passare i giorni in quarantena con i bimbi trovate sul blog (link in bio)!
#vivereacolori #ofsimplethings
I‘ve recently read this Charlotte Mason list of I‘ve recently read this Charlotte Mason list of what a 6 year-old should know. Some of its things, so simple and beautiful (and how well children knew #nature and their home surroundings): * the points of the compass with relation to their own home, where the sun rises and sets, and the way the wind blows
* to describe any lake, river, pond, island etc. within easy reach
* to be able to describe 3 walks and 3 views
* to mount in a scrap book a dozen common wildflowers, with leaves (one every week); to name these, describe them in their own words, and say where they found them
* to do the same with leaves and #flowers of 6 forest trees
* to know 6 birds by song, color and shape *

Ho letto recentemente l‘elenco di Charlotte Mason con le cose che un bimbo di 6 anni „dovrebbe“ sapere. E ci sono rimasta.. Quanta semplicità e bellezza (e quanto bene i bimbi conoscevano la #natura ed i dintorni di casa).. * saper interpretare le direzioni della bussola in relazione alla propria casa, dove sorge e tramonta il sole, da quale direzione arriva il vento..
* descrivere qualsiasi lago, fiume, stagno ecc. che si raggiungono facilmente
* descrivere 3 possibili giri a piedi e 3 viste
* attaccare in un quaderno una dozzina di #fiori selvatici con le foglie; nominarli, descriverli con le parole proprie e sapere dove li hanno trovati
* fare la stessa cosa con le foglie ed i fiori di 6 alberi del bosco * riconoscere 6 uccelli dal canto, colore e dalla forma

#cosebelle #vitadamamma
I guess this is her favourite place in the world t I guess this is her favourite place in the world to go on vacation.. Could you blame her?

Il suo posto preferito in assoluto per andare in vacanza... La capisco 🙂

#littleandbrave #adventuringwithkids
Ormai fa quasi parte della nostra routine mattutin Ormai fa quasi parte della nostra routine mattutina, preparare il tè estivo fatto in casa (rigorosamente senza teina 😉). Stamattina erano in tre bimbi a dividersi i vari compiti (la parte più bella per loro sembra sempre buttarci i cubetti di ghiaccio). Ecco come lo facciamo noi:

1. Mettiamo le foglie di tè (io uso il Roibos cioè tè rosso senza teina) in un ovino da tè.
2. Si aggiunge dell’acqua bollente (compito mio ovviamente)
3. Le bimbe aggiungono un cucchiaio o due di zucchero (chi vuole può aggiungere anche miele o sciroppo d’agave per addolcire)
4. Spremiamo un limone e aggiungiamo il succo
5. Dopo circa 5 minuti (quando il tè ha preso un po’ di colore), tiriamo fuori l’ovino ed aggiungiamo dei cubetti di ghiaccio e dell’acqua fredda. 
6. Mescoliamo con un cucchiaio di legno
7. Assaggiamo se ci vuole più limone o zucchero (o miele voglio dire 🙂) Mia figlia vorrebbe sempre aprire un banchetto per vendere il suo tè o la limonata.. Ancora da fare 🙂 *
This has now almost become part of our morning routine.. our homemade sun #tea (sun because of the lemons swimming in it and we really only do it in #summer anyway). For those of you curious about the recipe, here it goes:

1. Tuck 2-3 tbsp of tea (we use Rooibos without caffeine) into e tea egg and place into a jar
2. Cover half the jar with boiling water (I carry out this part obviously)
3. The kids add 2-3 spoons of sugar (or any other sweetener such as honey or agave syrup)
4. We squeeze a lemon and add the juice
5. After about 5 minutes, take out the tea egg 
6. Add ice cubes and cold water
7. Stir carefully 
8. Taste and adjust if necessary with more lemon or sugar (sorry, honey of course 🙂) My daughter always wants to do a lemonade / ice tea stand to sell her creations - still on our to do list!

#morningculture #todaysgoodthing
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright © 2021 · Everyday Magic - Tutti i diritti riservati