Fin da quando era piccola, a Emily piaceva questa “tecnica”. L’altra mattina l’abbiamo riprovata dopo parecchio tempo: pitturare con i pastelli a olio insieme agli acquerelli. Crea sempre degli effetti molto belli, a volte fa apparire il disegno come dal “nulla”. Ed è interessante vedere l’olio e l’acqua che si respingono.
I MATERIALI:
- Pastelli a olio, preferibilmente tonalità chiare (funziona anche con i pastelli a cera, ma con i pastelli a olio serve meno forza sulla carta, sono più morbidi e hanno colori più brillanti)
- Acquerelli (sia liquidi che le pastiglie)
- Carta da acquerello (solo perché resiste meglio all’acqua)
Il processo è semplice:
- Prima si fanno dei disegni con i pastelli a olio (Emily stavolta ha scelto di fare una notte stellata, ma prima erano soprattutto disegni astratti).
2. Una volta finito, si pittura sopra con gli acquerelli. Vedrete che le linee dei pastelli a olio respingeranno gli acquerelli e non si riesce a pitturarci sopra, un effetto curioso per i bambini.
Se si usano dei pastelli di colori chiari prima (anche pastelli bianchi su carta bianca), dopo verranno “a galla” pitturandoci sopra con degli acquerelli di tonalità più scure.
Variante:
Così si possono anche creare dei giochi mentre si pittura, ad esempio la mamma che fa un disegno con i pastelli bianchi su carta bianca e il bambino lo scopre pitturandoci sopra con gli acquerelli.
Salva su Pinterest:
Anche questa è una super idea!! Brave!! Lo faremo anche noi!
Grazie Angela mi fa piacere!