Sono così impegnata con le due ragazze a casa che una settimana senza scrivere passa in frettissima!
Abbiamo iniziato a trasferire i nostri progetti verso il mattino – dove ognuno è più riposato, con più energia, e con una luce più bella. A volte basta preparare i materiali prima, che le bimbe arrivano poi già da sole a voler fare l’attività.
I Materiali che abbiamo usato:
- Carta velina colorante (bleeding tissue paper) – Attenzione, non tutti i tipi di carta velina colorano bene. Questa qui per noi ha funzionato molto bene.
- Forbici (oppure lasciate strappare dei pezzi ai bambini)
- Carta da acquerello (oppure un’altro tipo di carta spessa che regga l’acqua). Noi abbiamo usato il formato A3 qui, ma scegliete quello che fa per voi!
Ad Alba piace tantissimo strappare la carta e ultimamente anche tagliare con le forbici (a punta arrotondata, solo da seduta, con il mio aiuto!). Sta diventando bravina e adora tagliare fili di lana, nastri e carta che io devo tenere tra le mani.
Così stamattina ho iniziato a tagliare con lei la carta velina colorante (in inglese è bleeding tissue paper). Una carta bellissima e fine che, una volta bagnata, rilascia il suo colore. Sulla carta, nell’acqua, dove volete.
Emily ci ha raggiunto dopo pochissimo e così abbiamo passato un bel po’ di tempo a tagliare e coprire la nostra tela di quadretti colorati.
La parte più bella arriva dopo – si bagnano i quadretti con l’acqua. Loro l’hanno fatto con il pennello ma si può usare anche uno spruzzino (sicuramente il mezzo preferito delle mie ma per il momento scomparso 🙂
Qui si vede già come la carta velina sta rilasciando il suo colore
Quando tutti i pezzetti sono bagnati bene, si fa asciugare il quadro.
Ecco “l’opera d’arte” finita!
E’ sicuramente una forma di process art per eccellenza – non importa il risultato ma il divertirsi dei bambini, sperimentare con i materiali e vedere i colori che si sciolgono e mescolano..
E, per chi volesse poi continuare, è un’ottima base per una tela in evoluzione – che vi spiegerò nel prossimo post!
Se vi è piaciuto questo post, per favore condividete su Facebook e aiutatemi a spargere la voce!
Per salvarlo su Pinterest:
No va be questa è un’altra idea meravigliosa da sperimentare!! Magari questo weekend che viene freddo ci lavoriamo!
Bene sono contenta!