
Siamo tornati dopo una luuunga vacanza e sono finalmente iniziate le nostre giornate estive di cui non vedevo l’ora. Con Emily che corre fuori al mattino presto per vedere i suoi amichetti dell’estate, tanti tuffi in piscina ed i gelati e l’anguria che rischiano seriamente di diventare la nostra alimentazione di base.
Infatti alcuni giorni fa ho provato una nuova ricetta di gelati, visto che le bimbe li divorano praticamente… ed è ancora la stagione dei duroni (anche se la prossima volta preferirei raccogliere noi direttamente le amarene, che adesso gli alberi sono pieni zeppi..).

Gli ingredienti sono semplicissimi:
- 500 grammi di ciliegie (duroni o amarene)
- 1 tazza di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- 2 tazze di yogurt greco (oppure yogurt normale bianco ed un po’ di panna o mascarpone)
- 8-10 formine per gelati tipo questi con gli stecchini (la maggior parte delle formine ha inclusi gli stecchini cioè bastoncini di legno o di plastica)

Ed ecco come fare i gelati alle ciliegie e vaniglia:
Tempo richiesto: 20 minuti.
- Create lo zucchero vanigliato
Grattate l’interno della bacca di vaniglia nello zucchero e mescolate
- Denocciolate le ciliegie e frullatele con metà dello zucchero vanigliato
- Passate il composto di ciliegie attraverso un setaccio
(Io onestamente ho passato la metà attraverso il setaccio come da ricetta, l’altra metà no per mancanza di tempo 🙂 E sono buoni lo stesso i gelati..
- Aggiungete metà dello yogurt al composto di ciliegie
- Inserite il primo strato nelle formine del gelato
Inserite la META’ del composto di yogurt/ciliegie nelle formine (dovrebbero essere riempite di un terzo circa) e mettete nel freezer per 30-60 minuti finché sia un pochino compatto il primo strato.
- Mescolate l’altra metà dello yogurt con l’altra metà dello zucchero
Poco prima di tirare i gelatini fuori dal freezer, mescolate l’altra metà dello yogurt con l’altra metà dello zucchero. Poi aggiungete il composto yogurt/zucchero alle formine. Volendo potete anche inserirci 2-3 ciliegie. Mettete di nuovo nel freezer per 30 minuti.
- E infine aggiungete il resto del composto ciliegie/yogurt come terzo strato ed immergete lo stecco.
- Congelate per 8 ore o di più (io di solito li lascio nel freezer una notte), finché siano pronti i vostri gelati allo stecco 🙂
- Buon appetito e buon rinfresco!!
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela su Facebook ed aiutatemi così a spargere la voce del blog 🙂 Grazie!

Rispondi