
Siccome ultimamente siamo facendo tanto pane in casa (sempre bello per le bimbe impastare con le mani e gustare il risultato finale), mi piaceva estendere la “learning experience” e fargli vedere come si ottiene la farina. Allora siamo andate ad un mulino vicino che macina i grani antichi (siamo fortunati che abbiamo uno non lontano).
Era interessante per loro vedere la pietra che gira sopra..

..e la farina che esce sotto..

Comunque, siccome ho trovato una ricetta facile e buonissima per il pane ed un metodo divertente come fare il burro con i bambini (mentre sta lievitando il pane 🙂 ), volevo condividerli con voi.
Ricetta per il pane fatto in casa
Morbido, poco bricioloso e quindi ideale per i bambini e meno briciole in giro 😉
Ingredienti
- 240 ml d’acqua tiepida
- 1 cubetto di lievito
- 1 cucchiaino di zucchero
- 350 gr di farina
- 1 cucchiaio d’olio
- 1 cucchiaino di sale
Procedimento
- Mescolate l’acqua (tiepida ma non troppo calda), il lievito ed il cucchiaino di zucchero con un frustino per qualche minuto finché il lievito si è sciolto bene e lasciatelo riposare per 10 minuti.

2. Poi aggiungete 175 gr di farina (alle mie ragazze piace setacciare) e mescolate con un cucchiaio di legno.

3. Dopo aggiungete il cucchiaio d’olio, il cucchiaino di sale e gli altri 175 gr di farina e impastate con le mani per 5 minuti circa, aggiungendo piano piano altra farina se necessario (niente foto qui a causa di mani sporche 🙂 ).
4. Mettete l’impasto in una ciotola imburrata con dell’olio, coprite con un telo pulito e lasciate riposare in un posto caldo per un’ora circa.
Nel frattempo, chi vuole, può preparare il burro.
Ricetta semplicissima per il burro fatto in casa con i bambini
- Mettete della panna fresca in un vasetto (tipo quello delle marmellate), inserite una biglia e chiudete bene il coperchio.

- Scuotete il vasetto per 5-15 minuti. Voilà! Più scuotete, più diventa liscio il burro.
A me piace anche il burro salato, la prossima volta proverò ad aggiungere un pochino.

5. Infornate il pane a 200 gradi per 15-20 minuti.
Buon appetito!
Ditemi la verità, è un’abitudine nordica di mangiare pane con burro, come dice mio marito? 🙂 Per me, fresco dal forno con una noce di burro è divino..
Se vi è piaciuto questo post o se pensate possa essere interessante per qualcuno, condivedetelo su Facebook. Grazie!
Per salvarlo su Pinterest:

Rispondi