Lo ammetto, sono appassionata di giochi creativi. Perciò oggi vi presento un elenco di giochi e giocattoli per promuovere la creatività, l’immaginazione ed il gioco libero nei bambini.
-
Costruzioni
Playmags o Magna Tiles. Direi uno dei giochi più usati in assoluto in casa nostra, negli ultimi anni sono state queste costruzioni magnetiche con un’infinità di possibilità. A volte diventano un castello gigantesco, la stalla per gli animali, la torre più alta ecc. Ci sono varie versioni (Magna Tiles sono gli originali), ma secondo me non c’è differenza.
Roylco Costruzioni. Sono simili a cannucce di plastica, ma più robuste e stabili con le quali i bimbi possono creare delle case, navicelle spaziali, macchine, barche ecc… e lasciare spazio alla loro fantasia.
Battat Macchine da Smontare. Le mie bimbe si divertono a montarle e smontarle completamente.
Pista per Biglie. Questa pista si può costruire in vari modi flessibili per favorire la creatività per poi far scorrere giù le biglie sempre per percorsi diversi. L’abbiamo giocato anche con bimbi più grandi.
Sabbia Cinetica e Geoshapes. Questo è uno dei materiali sensoriali preferiti delle mie bimbe. Ci giocano sia da solo che con le formine per costruire piramidi, torri ecc.
Bacchette Leonardo di Grimm. Devo dire che adoro questa marca. Fanno giochi in legno con dei colori stupendi..
2. Giochi di Ruolo
Sarà il gioco che stimola la fantasia in modo più assoluto: travestirsi, mascherarsi, assumere nuovi ruoli… Ecco alcune idee per addentrarsi nel mondo dell’immaginazione:
Snazaroo Truccabimbi. Questi ci hanno ravvivato alcune giornate grigie in inverno. Sono per pelli molto sensibili e si lavano solo con acqua e un po’ di cotone. Ormai ad Emily piace anche truccare da sola le sue amiche 😉


Una Collezione di Cappelli. Sia in versione da femmina che da maschio.
Un Castello da Principessa (o da Cavaliere qui 🙂
Figure di animali (a me piaciono quelli della Schleich che sembrano così reali e hanno un’ottima qualità)
Una Cucina con Pentole, Piatti e altri Utensili. Quanto è carino questo frullatore? 🙂



Cibo per Giocare e Tagliare. Pizza, pasta e dolci 🙂
Una valigietta del dottore. Questo credo sia stato uno degli “investimenti” migliori in questi anni. Dopo due anni ci giocano ancora.
3. Giochi di Movimento
Se avete un bimbo attivo (o attivissimo) e energetico come la mia prima, sicuramente delle possibilità per sfogarsi non nuociono.


Pattini a rotelle. (Ecco la versione maschile). Sono regolabili in misura col freno dietro. Con questi Emily (4 anni) ha imparato ad andare abbastanza bene in pochissimo tempo. E adesso ha provato la prima volta a pattinare sul ghiaccio ed è riuscita senza tenermi la mano. Bellissimi!
Stomp Rocket. Un gioco divertente da fare al parco o in giardino. Bisogna saltarci sopra e il missile vola altissimo. Appena lo tiro fuori ci giocano. Anche la piccolina (2 anni) 🙂
Tappeto elastico per bambini. Ok, questa è una spesa più grossa. Però ci si divertono tanto.. Questo trampolino è fatto apposta per i bambini, vuol dire che è più molle rispetto ai soliti piccoli e ci saltano meglio.
Moonhopper. Ve lo ricordate degli anni 80? Ci si appoggia sopra con i piedi e si salta.. Ideale direi per bimbi dai 5/6 in su. Io a volte attraversavo la casa solo saltellando 😉
Struttura per arrampicarsi. Per tutti i genitori di bimbi come i miei che si arrampicano ovunque 😉 Qui la versione più grande per bimbi più grandi.
4. Musica, Canto e Ballo
Albero sonoro con biglie. Qui c’è un video dove si vede un alberello in azione.



Un flauto di qualità, un’armonica e un tamburo. Mia figlia in estate si diverte facendo la band con gli amici all’aperto 😉
5. Storytelling
E’ risaputo che anche lo storytelling, quindi la narrazione di fiabe e favole, stimola la creatività e la capacità di immaginazione. Sia per chi racconta che per chi ascolta. Eccovi alcune idee:



Dixit. E’ un gioco di società con dei disegni stupendi dove i giocatori si devono ispirare alle carte per raccontare poi delle storie. Ottimo per stimolare la fantasia!
Story Cubes. Stesso principio. Si inventano delle storie sempre nuove in base alle figure dei dadi.
Torcia Storybook. Noi abbiamo una simile ormai da tanto tempo. Si proiettano le immagini sul muro e si inventano le storie. Bello prima di andare a dormire.
7. Materiali d’Arte
In questo post spiego i diversi materiali d’arte che aiutano a promuovere la creatività attraverso la process art.
Se pensate che potrebbero essere utili queste idee per dei vostri amici, condividete il post su Facebook oppure salvatelo su Pinterest e aiutami a spargere la voce. Grazie!
Rispondi